fbpx

Le sue 14 regole per un ottimo BREAKFAST

1- Attenzione al cliente, alle sue abitudini alimentari (nota1);
2- Attenzione alla cultura, religione del cliente sempre più multietnico
3- Preparare per quanto possibile, prodotti HOME MADE crostate, torte, muffin (nota2);

4- Sottolineare con un tegolino informativo (magari scritto a mano) cio’ che abbiamo utilizzato per la preparazione delle nostre torte dolci o salate e la provenienza di queste;
5- Selezionare con attenzione i produttori che ci forniranno le nostre materie prime, possibilmente a km. 0 (nota3);

6- Seguire la stagionalità per la creazione delle nostre torte: Autunno, Inverno, Primavera, Estate (nota4);

7- Un buffet pulito, ordinato, senza gonne (nella maggior parte dei casi nascondono magazzini improvvisati, accumulando polvere e cattivi odori), tovaglie, tovaglioli (il più delle volte copri macchia), utilizzare un tavolo di appoggio buffet, IMPORTANTE, può essere stile classico o moderno, in base all’arredamento dei locali, FACILE DA PULIRE, il CLIENTE è un BUON OSSERVATORE;
8- Contenitori di diverse dimensioni e materiali, il vetro trasparente è sicuramente il piu’ apprezzato;

9- Contenitori possibilmente chiusi e quando necessario refrigerati o riscaldati;

CREATIVITA’

10- Ricordando le varie etnie dei nostri clienti, meglio preparare piccole monoporzioni di piatti salati con affettato di maiale e non, piatti vegetariani e non…non contaminiamo un prodotto con l’altro nel rispetto di tutti, soprattutto formaggi con salumi;
11- Buffet per ogni stagione ma anche per ogni festa…Natale, Pasqua, Carnevale, San Valentino ecc… (nota 5)

12- Angolo del pane ricco di colori e tipologie differenti:
a- Segale;
b- Multicereali;
c- Baguette;
d- Pane comune;
e- Toscano senza sale;
f- Panini al latte;
g- Panini con semi vari;
h- Panini con olive;
i- Spianata;
j- Pizza.
IMPORTANTE ALTERNARE POCHI PEZZI TANTE TIPOLOGIE

13- Angolo delle bevande:
Le acque DIETOX sono diventate indispensabili, sono realizzabili con poca spesa e sono veramente d’impatto(nota6)
14- Qualita’ del caffè espresso, della miscela del caffè americano ed una vasta carta di tea ed infusi(possibilmente in foglia).
Solitamente è il caffe’ a chiudere la colazione del nostro cliente!!
Quindi ultima regola ma di FONDAMENTALE IMPORTANZA.

Nota 1 Clientela smart, piccole porzioni ma ben presentate.
Nota 2 HOME MADE ci dà la possibilità di utilizzare e selezionare le farine piu’ adatte, alla preparazione delle nostre torte, così da accontentare e stupire i nostri clienti per l’effetto Wow!!! “Questo è per lei Signor Mario, con farina di farro integrale, appena sfornato”.

Nota 3
a) Miele dell’azienda: L’oro del daino(Mondaino);
b) Formaggi, latte, yogurt, uova: Centrale del latte Cesena;
c) Produttori della zona di Rimini ,sarà facile per ogni artigiano del breakfast trovare i propri produttori in base alla provincia di residenza

Nota 4
a) Proporre spremuta d’arancio, melograno, bergamotto oppure centrifuga o estratto di melograno,finocchio, zucca


b) torte, muffin, ciambelle, crostate alla zucca/pere e cioccolata vegana e no;
c) frutta cotta perine, meline, prugne;
d) mini porzioni di carpaccio di zucca/finocchio/melograno…tutto questo nei periodi autunno/inverno.
e) torte, muffin, ciambelle, crostate con fragole, albicocca, pesca;
f) centrifuga o estratto di frutti rossi, frutti esotici, zenzero, menta;
g) mini porzioni di carpaccio di zucchine con mentuccia…tutto questo nei periodi primavera/estate;

Nota 5
a) Natale: piccoli contenitori di biscotti varie forme (alberello, pupazzo di neve, casetta ecc.), panettone, torrone, dolci con aromi alla cannella e all’arancio…L’ODORE SPEZIATO INEBRIERA’ LA SALA BREAKFAST sino alle camere;
b) Carnevale: fiocchetti, castagnole;
c) San Valentino: Cioccolatini/biscotti a forma di cuore…torte, crostate, muffin a forma di cuore;
d) Pasqua: Colomba, uova di cioccolata, uova sode colorate o disegnate ecc.

Nota 6
Utilizzare caraffe da 1lt/1,5lt, verdura e frutta in infusione per 24h.
a) Lime, limone, zenzero;
b) Frutti di bosco, fragole, arancia;
c) Kiwi, sedano, zenzero;
d) Cetriolo, lime, zenzero;
e) Carota, Arancio, Fragola.